XXII EDIZIONE DEL CONCORSO “ORO VERDE DELL’UMBRIA” PREMIAZIONE VENERDI’ 16 APRILE 2021. CAMERA DI COMMERCIO DELL’UMBRIA.
UOMINI E ULIVI, TERRA E TERRITORIO ancora una volta protagonisti della storia dell’Oro Verde dell’Umbria, il Concorso che premia i migliori oli di oliva umbri. Giunto alla sua ventiduesima edizione, vuole oggi diventare anche simbolo di speranza di prossima uscita dalla pandemia Hanno partecipato a questa edizione 39 oli dell’Umbria, 24 Dop e 15 Extravergini
IL CONCORSO prevede esami organolettici e analisi sensoriali, affidati a una giuria regionale composta da 16 assaggiatori esperti di olio di oliva, guidati dal capo panel Giulio Scatolini, che si sono riuniti oggi 13 aprile 2021 per selezionare i campioni di olio anonimizzati da un pubblico ufficiale.
I CONCORSI Ercole Olivario e Oro Verde dell’Umbria, iniziative del sistema camerale, hanno sicuramente contribuito a quel rinnovamento del settore che è stato chiamato ‘Rinascimento’ dell’olio dop e extra vergine d’oliva italiano e umbro, che ha visto scendere in campo nuovi protagonisti, forze fresche, giovani e donne. Una decisa volontà di investire in olivicoltura, per valorizzare cultivar autoctone, procedere a reimpianti, puntando su processi innovativi e sullo sviluppo tecnologico.
I PREMI “Oro Verde dell’Umbria” andranno: ai primi tre classificati nella categoria DOP, al vincitore del Premio Qualità Immagine intitolato al Prof. Gian Francesco Montedoro, al vincitore della Menzione Speciale Olio Biologico e al primo classificato del Premio Piccole Produzioni Certificate. Un altro speciale riconoscimento, il Diploma Gran Menzione, verrà assegnato al miglior olio extravergine regionale. Novità della XXII edizione, l’inserimento di due nuovi riconoscimenti: la Menzione di Merito Impresa Donna, per tutte le imprese femminili che hanno superato agli assaggi il punteggio di 70/100, e la Menzione di Merito “Impresa Digital Communication”, rivolto a quelle attività che investono nello sviluppo della cultura digitale.
“L’ORO VERDE DELL'UMBRIA” – XXII Edizione – premierà i vincitori nel corso della sua giornata conclusiva che, come tradizione, si terrà a Perugia, venerdì 16 aprile 2021, a partire dalle ore 10.30, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria. Questi saranno ammessi di diritto a partecipare alle selezioni finali del prestigioso Premio nazionale Ercole Olivario, che si terranno a Perugia dal 3 al 7 maggio 2021.
marilena badolato